Scuola di lingua italiana, Duolingo o preparazione agli esami?
- Francesca
- Jun 6
- 3 min read
Updated: Aug 19
Qual è il modo migliore per superare l'esame CILS?
Se ti stai preparando per l'esame di lingua italiana CILS - specialmente per la cittadinanza o un visto di residenza a lungo termine - potresti chiederti come studiare.
Dovresti iscriverti a una scuola di lingua tradizionale? Continuare con app come Duolingo? O concentrarti su una preparazione mirata all'esame?

Ecco perché una preparazione mirata all'esame è il modo più intelligente ed efficiente per avere successo, specialmente se il tuo obiettivo è superare l'esame e non diventare fluente.
🕒 1. L'esame CILS non ti interroga sull'intera lingua
L'esame CILS B1 Cittadinanza, richiesto per la cittadinanza italiana, richiede meno di due ore per essere completato. Questo tempo include tutte e quattro le sezioni: ascolto, lettura, scrittura e conversazione.
Siamo onesti: non si può valutare l'intera lingua italiana in meno di due ore.
Eppure molte persone passano anni a studiare l'italiano in corsi generici, rischiando comunque di fallire l'esame. Perché? Perché la fluidità e la preparazione all'esame non sono la stessa cosa.
💡 Non devi padroneggiare l'intera lingua. Devi padroneggiare l'esame.
La preparazione all'esame ti aiuta a concentrarti solo su ciò che ti verrà chiesto, utilizzando materiali, compiti e tempistiche reali in stile CILS. Questo è ciò che produce risultati.
💸 2. Le scuole di lingua sono costose e richiedono molto tempo
Iscriversi a una scuola di lingua può sembrare la scelta "seria", ma per la preparazione al CILS è spesso eccessiva.
I tipici corsi di lingua italiana possono costare da €1.000 a €3.000 al mese e sono spesso strutturati per portare gli studenti a una fluidità generale nel corso di molti mesi o anni.
Ma l'esame CILS, specialmente per scopi di cittadinanza o visto, non richiede la fluidità, ma solo una solida conoscenza dell'italiano a livello d'esame.
Anche il Foreign Service Institute degli Stati Uniti stima che per raggiungere una fluidità lavorativa in italiano, un madrelingua inglese impieghi 600-750 ore di lezione.
Hai davvero bisogno di spendere così tanto tempo e denaro solo per superare un test di 2 ore? In nessun modo!
📱 3. Le app come Duolingo possono portarti solo fino a un certo punto
Le app come Duolingo sono un ottimo modo per iniziare, specialmente per i principianti. Ma non ti preparano per un esame di lingua.
Duolingo è generalmente progettato per portare gli utenti a un livello A1–A2 e il suo formato si concentra sul vocabolario, sulla grammatica di base e sulla ripetizione. Non copre i formati specifici utilizzati nell'esame CILS, come la scrittura di lettere formali, la comprensione audio o le domande del test orale.
Anche Duolingo stesso incoraggia gli studenti a integrare l'app con altri metodi se hanno bisogno di raggiungere il livello B1 o superiore o di prepararsi per una certificazione.
Quindi, anche se è un ottimo punto di partenza, simile a guardare film o TV italiani, non è uno strumento serio per la preparazione all'esame.
🎯 4. La scelta più intelligente: impara l'italiano che è effettivamente presente nell'esame
Il nostro approccio si basa su un'idea semplice:
Questo significa che:
Imparerai esattamente come è strutturato l'esame
Ascolterai registrazioni audio CILS reali
Completerai 10 esami di pratica completi con risultati e punteggio
E saprai esattamente cosa aspettarti il giorno dell'esame
Non perderai tempo a imparare un vocabolario che non ti verrà chiesto o a fare esercizi di grammatica che non userai mai nell'esame. Invece, acquisirai fiducia nei compiti che contano davvero ed entrerai nella sala d'esame completamente preparato.







Comments