top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
Search

Esame B1 per la cittadinanza italiana: 5 errori che ti costeranno l'esame

Updated: Aug 19

I 5 errori più comuni all'esame B1 per i candidati alla cittadinanza italiana
5 errori all'esame B1 che potrebbero costarti la cittadinanza italiana. Non rischiare.

Quindi, stai facendo domanda per la cittadinanza italiana per matrimonio e hai capito che devi superare l'esame CILS B1 Cittadinanza. Sembra abbastanza semplice... Italiano di livello intermedio, giusto? Non così in fretta. La maggior parte delle persone si presenta all'esame impreparata a ciò che conta davvero. Ecco i 5 errori più comuni che potrebbero costarti l'esame B1 per la cittadinanza italiana e come evitarli.


1. Non imparare il formato del test e le politiche di punteggio

Perché è importante: Puoi essere di livello B1 e non superare comunque l'esame. Non si tratta solo di conoscere l'italiano. Si tratta di conoscere il formato, i tempi, la struttura e il sistema di punteggio dell'esame CILS B1. Ogni sezione ha un punteggio separato e se ne fallisci anche solo una, non superi l'esame.


Come risolvere: Studia la struttura dell'esame, capisci come viene valutata ogni sezione e fai pratica con simulazioni a tempo. Sappi esattamente cosa cercano i valutatori in modo da poterti preparare per il test di italiano B1 in modo strategico.


2. Concentrarsi sulla grammatica sbagliata per l'esame B1

Perché è importante: La maggior parte dell'esame B1 per la cittadinanza italiana si concentra sul tempo presente e sui verbi regolari. Non devi memorizzare ogni verbo irregolare o tempo passato oscuro. I pochi che appaiono possono essere imparati facilmente con la giusta lista di flashcard, che noi forniamo.


Come risolvere: Concentrati sulla grammatica di base che riflette l'italiano di tutti i giorni: tempo presente, verbi regolari e strutture essenziali come il passato prossimo e l'imperfetto.


3. Affidarsi solo a risorse gratuite come Duolingo

Perché è importante: Le app gratuite insegnano frasi bizzarre che non riflettono la vita reale. L'esame B1 Cittadinanza riguarda l'italiano pratico, di vita reale, il tipo che useresti in un contesto formale.


Come risolvere: Investi in una preparazione vera. Le opzioni gratuite possono sembrare allettanti, ma ottieni ciò per cui paghi. I nostri programmi di preparazione non sono gratuiti o economici perché funzionano.


4. Aspettare di essere fluente o di ricevere l'autorizzazione per sostenere l'esame

Perché è importante: Il livello B1 non significa fluidità. Significa che riesci a farti capire. Se aspetti di sentirti perfetto, rischi che le leggi italiane cambino prima ancora che tu possa sostenere l'esame.


Come risolvere: Non aspettare che un tutor o un amico italiano ti dica che sei pronto. Ready Set Italia è progettato per portarti da zero italiano a superare l'esame insegnandoti esattamente ciò che devi sapere.


5. Scegliere la versione sbagliata dell'esame B1

How to fix it: Make the drive. Buy the plane ticket. The cittadinanza version is worth it. It could mean the difference between passing or failing, and between getting your citizenship or losing your chance.


Perché è importante: L'esame B1 Cittadinanza è un esame più breve con un sistema di punteggio più favorevole. Non accontentarti della versione standard solo perché è più vicina.


Come risolvere: Metti in conto di guidare. Acquista il biglietto aereo. La versione "cittadinanza" ne vale la pena. Potrebbe fare la differenza tra superare o fallire, e tra ottenere la cittadinanza o perdere la tua occasione.


Pronto a superare l'esame CILS B1?

Chiediti. Quanto saresti disposto a pagare per garantirti la cittadinanza italiana il prima possibile? Probabilmente più di quanto costi un programma di preparazione di qualità come Ready Set Italia.


Puoi provare a passarlo da solo? Forse. Ma con le leggi sulla cittadinanza che cambiano in Italia e altri cambiamenti in vista, non hai tempo da perdere. Al momento, la cittadinanza per matrimonio per chi vive all'estero è ancora in vigore, ma quest'anno si sono svolte importanti discussioni in parlamento per porre fine a questa possibilità.


Non hai tempo da perdere. Il prossimo esame è a ottobre. E non importa quale livello di italiano tu abbia in questo momento, puoi essere pronto e preparato per passarlo. Dai un'occhiata al nostro corso di preparazione all'esame CILS B1 e inizia a prepararti nel modo giusto oggi stesso.


Domande Frequenti

Che cos'è l'esame B1 per la cittadinanza italiana? È un test linguistico ufficiale che attesta la tua competenza in italiano di livello B1, richiesto per legge a coloro che richiedono la cittadinanza per matrimonio.


Quanto è difficile l'esame CILS B1? Può essere difficile se ti concentri solo sull'apprendimento dell'italiano e non sull'esame in sé. Devi capire il formato, i tempi e il punteggio.


L'esame B1 Cittadinanza è diverso dall'esame B1 standard? Sì. La versione "cittadinanza" è più breve, più facile da superare e progettata specificamente per la cittadinanza. È la versione preferita se ne hai i requisiti.

 
 
 

Comments


bottom of page